Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige “La Festa della Donna” si festeggia il 7 marzo, con una versione tutta femminile di VinoSafari, per conoscere le donne che hanno fatto della viticoltura il loro mestiere e per conoscere il loro perosnalissimo punto di vista. Per un giorno produttrici, esperte di enologia e ristoratrici, daranno vita a un itinerario in rosa fatto di incontri, degustazioni e passeggiate nella natura. E per chi volesse esplorare a fondo il territorio, sul sito www.bolzanodintorni.info è possibile prenotare pacchetti-vacanza di sette giorni, che comprendono il VinoSafari e l’utilissimo Winepass. Nutrito il programma del tour: si inzia il 7 marzo alle 9.00 all’Azienda Haderburg di Pochi dove Christine Ochsenreiter descriverà la produzione dello spumante a metodo Champagner, per proseguire tra i vigneti della cantina Hofkellerei W. & G. Walch di Termeno; a guidare i partecipanti nella scoperta del “suo” territorio sarà Ingun Walch: diplomata in enologia e viticoltura, è entrata a far parte dell’attività di famiglia – una realtà piccola, conosciuta soprattutto per il suo Gewürztraminer – da circa tre anni. Donne protagoniste anche per il pranzo: alle 13 è in programma una degustazione gastronomica al maso Fichtenhof di Cauria/Salorno, per poi spostarsi a Bolzano facendo una sosta presso la cantina Rottensteiner. In chiusura, infine, aperitivo all’Enoteca Enovit di Bolzano: maestra di cerimonie sarà Lisa Anderle, proprietaria e grande esperta di vini. Il prezzo è di 95 euro a persona, incluso viaggio in minibus con accompagnamento di una guida professionista, degustazioni vini, visita guidata a Bolzano, menù-degustazione a pranzo e aperitivo finale.
Info & iscrizioni: Strada del vino dell’Alto Adige, tel. 0471 860 659, info@suedtiroler-weinstrasse.it
© Artù