Ebbene sì… Anche noi, come una gran parte degli italiani, amiamo il Prosecco. Ci piace berlo come aperitivo. Ci piace quando un ristoratore ci offre un bicchiere fresco e fruttato prima di un pranzo fuori casa. Il Prosecco, quando è buono, è un vino davvero piacevole. Non è un caso che sia uno dei vini italiani più conosciuti al mondo e che, per molti, sia ormai sinonimo di aperitivo.
Oggi non è difficile trovare etichette buone quando si cerca nella carta dei vini di qualche ristorante. E a differenza di certe bollicine blasonate, spesso i prosecchi hanno il pregio di avere un rapporto qualità prezzo davvero ottimale.
Sullo shop on line di una delle più note cantine di Valdobbiadene, Val d’Oca, abbiamo ritrovato con piacere un Prosecco di Valdobbiadene Docg molto particolare. Si chiama “Uvaggio Storico” ed è un Docg fatto non solo con uva gleba, quella comunemente usata per produrre il Prosecco Docg, ma anche con altre varietà locali, verdiso, perera e bianchetta trevigiana. «Una volta il Prosecco si faceva così, con un uvaggio che combinava più varietà locali», è la spiegazione che si trova nella scheda del vino. Con l’impegno di quattro viticoltori, sono stati coltivati in piccoli appezzamenti, alcuni vigneti composti dalle varietà originali. Stando alla scheda del vino pubblicata sul sito dell’azienda, l’85 % dell’uvaggio è composto da glera, mentre il rimanente 15 % è rappresentato dalle altre tre varietà.
Una piccola chicca. Una rarità che potrà essere apprezzata soprattutto dagli appassionati più esigenti, quelli che soffrono per l’omologazione che oggi spesso il Prosecco offre sul mercato. L’Uvaggio Storico è un bicchiere piacevole, ricco e dotato di una grande personalità. Un fresco metodo charmat che può rappresentare una curiosità e un nuovo, vecchio, modo per approcciare il Prosecco.
Servito fresco, quasi freddo, tra i 6 e gli 8 gradi, è un aperitivo favoloso o un bicchiere da accompagnare a un dolce a fine pasto.
Val d’Oca ha da tempo sviluppato un efficiente canale di vendita diretta. In Cantina, a Valdobbiadene, c’è un ricco punto vendita dove si possono acquistare tutti i prodotti dell’azienda. Ma se non abbiamo modo di andare fin là, possiamo comunque provare il canale di vendita on line. Sullo shop on line della cantina una confezione da sei bottiglie di “Uvaggio Storico” costa meno di 55 euro (le spese di spedizione sono gratuite sopra i 29,90). Ovviamente le principali carte sono accette e si può anche scegliere di utilizzare PayPal.
Per informazioni:
Cantina Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca
Via per S. Giovanni, 45
Valdobbiadene 31049 (Treviso) Italia
Tel. 0423.982070
Orari di apertura del Wine Shop:
Da Lunedì a Venerdì 8:00 / 12:00 e 15:00 / 19:00
Sabato 8:00 / 12:00 e 14:00 / 18:00
Chiuso la Domenica