L’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) rafforza la propria presenza in Asia grazie all’apertura delle sezioni in Corea e a Taiwan, a cui si aggiungono alla sezione giapponese attiva già da sei anni. Una politca, questa, che ben si inserisce nel progetto nato più di vent’anni fa che si dedica all’assaggio dell’espresso italiano collaborando attivamente alla sua tutela con l’Istituto Nazionale Espresso Italiano. Negli ultimi due anni l’attività didattica e di divulgazione dell’Istituto in questi paesi ha infatti conosciuto una crescita imporante, supportata dai propri assaggiatori in loco. Oggi operano nell’area ben 38 Espresso Italiano Trainer, docenti che hanno il compito di diffondere la cultura dell’espresso italiano attraverso una costante attività formativa a cui si affiancano i docenti italiani che regolarmente tengono a Seoul e a Taichung corsi di analisi sensoriale. “La creazione delle sezioni in Corea e a Taiwan garantirà a questi due paesi una maggiore autonomia organizzativa e costituirà quindi un ulteriore passo in avanti nella nostra azione – ha commentato Luigi Odello, presidente dello Iiac -. Queste due nuove sezioni vanno ad aggiungersi a quella giapponese di Tokyo, attiva ormai da sei anni, rafforzando così il network che solo in Asia comprende quasi 700 assaggiatori, molti dei quali sono ormai a un livello di formazione avanzata”.
© Artù