EHMA (European Hotel Managers Association) è l’Associazione dei direttori di alberghi di alto livello che tendono costantemente al miglioramento della loro professionalità e di quella del loro personale, al fine di migliorare i servizi da offrire alla propria clientela. Da due anni, al fine di valorizzare al meglio la figura di direttore di albergo, EHMA ha indetto un premio per elogiare i risultati conseguiti nel corso dell’anno valutando la professionalità dei direttori di alberghi che hanno eccelso nei segunti punti: gestione complessiva dell’attività, i risultati economico-finanziari, la crescita e motivazione del personale, la capacità d’innovazione e applicazione di nuove risorse nei settori dell’hotel, quali il design, la gastronomia, il wellness, oltre che nello sviluppo di un legame solido e positivo con il territorio locale. Il riconoscimento “General Manager italiano dell’anno” per il 2013 (che consiste nella medaglia di rappresentanza assegnata al sodalizio dal Presidente della Repubblica e un diploma), stabilito da una giuria qualificata e consegnato dal Delegato Italiano dell’EHMA Ezio Indiani, è stato conferito a Palmiro Noschese (nella foto al centro insieme a Hans Koch ed Ezio Indiani), Managing Director Italia Meliá Hotels International, diventando automaticamente il candidato al premio internazionale “General Manager of the Year”, la cui consegna è prevista durante il General Meeting che si svolgerà a Monte Carlo nel 2014. Palmiro Noschese vanta esperienze maturate in numerose realtà alberghiere quali TCI, Jolly Hotels, Villa D’Este e Meliá Hotels International, nonché la partecipazione in qualità di speaker a forum e seminari tenuti presso prestigiose università italiane ed internazionali. Con significativi skills in ambito finanziario, di Sales, Marketing e comunicazione, Noschese è noto per le eccellenti competenze di leadership ed uno spiccato senso di adattabilità a stili e culture diverse. In ambito formativo ha ottenuto nel 2012 la Certificazione You Manager, Level 2, ha concluso nel 2011 il Corporate Management Program presso l’École Hôtelière Lausanne e nel 2007 il “General Management Program” e il “Professional Development Program” presso la Cornell University negli U.S.A.
© Artù