Anelli, collane, orecchini, braccialetti tutti ispirati al vino: con “Gioielli in fermento” l’enologia dell’Emilia Romagna incontra la bellezza. L’evento, organizzato in collaborazione con l’azienda vinicola Torre Fornello, è in programma dal 26 settembre al 10 ottobre presso la sede di Enoteca Regionale Emilia Romagna. La Rocca Sforzesca di Dozza farà da palcoscenico a questo incontro tra arti: quella del vino e quella delle originali creazioni orafe ideate da artisti provenienti non solo dall’Italia, ma anche da Argentina, Brasile, Austria, Germania, Francia, Korea e Gran Bretagna. Dopo la premiazione e l’esposizione presso l’azienda vinicola Torre Fornello, le opere selezionate tra le 50 partecipanti inizieranno un tour che vede come prima tappa l’Enoteca Regionale Emilia Romagna. Ogni gioiello è un originale racconto del vino, che con specifici materiali e tecniche esprime le emozioni e il modo in cui ciascun artista si avvicina al nettare di Bacco. L’inaugurazione della mostra avverrà il 26 settembre, alle 17.00, presso la sede di Enoteca Regionale Emilia Romagna nella Rocca Sforzesca di Dozza. L’ingresso è libero. Per info: info@enotecaemiliaromagna.it, www.enotecaemiliaromagna.it
© Artù