Skip to main content

Nel cortile del Palazzo Ducale di Venezia è tutto pronto per le rappresentazioni estive dell’Otello, l’opera verdiana che ha aperto la stagione teatrale della Fenice lo scorso novembre e che si appresta a chiuderla ora, sempre sotto la regia del prestigioso teatro, in un’altra tra le più suggestive cornici veneziane all’aperto. Durante le tre serate, il 9, il 14 e il 17 luglio, il pubblico avrà la possibilità di degustare nell’intervallo un calice di Prosecco Millesimato Doc Extra Dry La Fenice di Cantina Ponte, etichetta eletta come simbolo della cultura veneziana e italiana. Il tutto all’insegna del progetto di collaborazione di Cantina Ponte e Teatro La Fenice iniziato nel 2011, con la creazione della gamma di vini dedicata al Teatro, composta da Prosecco Millesimato Doc, Rosè Extra Dry Spumante, Pinot Grigio Doc e dall’ultimo nato, Rosso, presentato proprio in occasione della Prima della Stagione e dell’Otello nel novembre 2012. Una sinergia, quella tra Cantina Ponte e il Teatro La Fenice, che riflette il forte impegno nel rappresentare il meglio della italianità sul palcoscenico, nella cultura, e nel bere bene. Cantina Ponte, fondata nel 1948 con sede a Ponte di Piave in provincia di Treviso, è infatti oggi una della realtà più dinamiche e importanti del Veneto. Rappresenta 1.200 soci, possiede 2.000 ettari di vigneto e produce circa 12 milioni di bottiglie, di cui 5.600 di Prosecco Doc, distribuite in Italia e in numerosi paesi esteri. Peculiarità dell’azienda? L’elevato standard qualitativo certificato e testimoniato dai numerosi riconoscimenti ricevuti.

© Artù

 

css.php