Skip to main content

Fuggire dall’afa, in un maso in Alto Adige, organizzando una vacanza su misura e scegliendo l’altitudine più adatta, il periodo, il maso e le prestazioni d’alloggio. Tutto questo è possibile grazie alla guida online Gallo Rosso, disponibile sul sito www.gallorosso.it: a scelta ben 1600 autentici agriturismi “Gallo Rosso”, per trascorrere una vacanza a contatto con la natura. Il sito permette di scegliere numerosi parametri e impostare così una ricerca ad hoc. Sempre sul sito, ma anche sul catalogo cartaceo che viene spedito gratuitamente a casa scrivendo una mail a info@gallorosso.it oppure chiamando il numero 0471999308, si possono visionare le caratteristiche del maso, il tipo di fattoria, l’allevamento, i prodotti del maso, le coltivazioni agricole, prestazioni, servizi, distanza dal paese e prezzi. Tra i masi “alti”, ovvero quelli posti a una certa altitudine, segnaliamo il maso Gallo Rosso Tiefental di Monguelfo/Tesido a 1400 metri, nei pressi del percorso Kneipp delle piramidi Rudlbach a Tesido. Agli ospiti del maso sarà consegnata la personale VIP-Card dell‘Associazione Turistica Val Casies-Monguelfo-Tesido per scoprire con visite guidate le più belle maghe e vette delle Dolomiti. Ancora più in alto, a 1680 metri, si trova il maso Gallo Rosso Oberhof a Campo Tures direttamente all’ingresso del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, da dove partono molti sentieri escursionistici ben segnalati per tutti i livelli. In Val Venosta, per gli amanti dell’alta montagna, segnaliamo il maso Gallo Rosso Kappl a Curon, a quasi a 2000 metri d’altitudine; partendo dal maso, si percorre la valle che conduce direttamente verso l’imponente scenario delle Ötztaler Alpen, con il maestoso ghiacciaio della Weißkugel (a 3739 metri).

 © Artù

css.php