Grande novità nel mercato del bakery di alta qualità. La macrocategoria che rappresenta tutti quei prodotti sostitutivi del pane fresco – pani morbidi, grissini, taralli, schiacciatine, crackers… – vanta oggi un nuovo nome: I Grani De Cecco. Con un posizionamento di fascia premium, la nuova linea firmata De Cecco si inserisce nel progetto più ampio di diventare entro cinque anni dal lancio il secondo brand dopo Mulino Bianco. I dati alla mano parlano chiaro: secondo le stime elaborate proprio dall’ufficio marketing De Cecco su dati Nielsen (agosto 2012), la categoria in questione è tra le più performanti, con un tasso di crescita a valore del +2,8% negli ultimi 12 mesi. Un’evoluzione che ha contribuito alla scelta dell’azienda di Fara San Martino (Ch) ha integrare la propira offerta con una nuova linea di prodotti sostitutivi del pane, al fine di confermarsi anche in questo settore leader di qualità. Una qualità provata dalle ottime materie prime utilizzate, a giustificazione di un prezzo del 20-25% al di sopra del prezzo dei principali competitor: ingredienti principe sono infatti il grano, in tutte le sue varietà – grano duro, grano tenero, kamut, grano saraceno – e l’utilizzo esclusivo di olio extravergine d’oliva. Banditi grassi idrogenati, ogm e coloranti. Nove le referenze in commercio, accolte in modo molto positivo dalla grande distribuzione, a partire dal concept: tre Pan Soffice nel segmento dei pani morbidi (kamut, grano duro, grano tenero), Grissini grano saraceno e grano duro, Crackers al kamut e ai cinque cereali, Grissinotti al kamut e Tarallini.
© Artù