Ovvero il nuovo ristorante aperto a Capri dall’omonimo chef. Lui, Gianfranco Vissani, interpeta i prodotti del territorio con qualche nota esotica, piatti ricchi di ingredienti per un menu che non tradisce mai, dai piatti di pesce a quelli di carne: pesce del Golfo di Napoli, carni toscane, pomodorini del Vesuvio, mozzarella Campana Dop, burrata freschssima di Andria, solo per citarne alcuni, si trasformano, con la mano del Maestro, in pietanze geniali: risotto con sogliola marinata al black velvet, baccalà con gelato di Taggiasche, panna ed estragone, o cacio e pepe; i dolci sono quelli tipici partenopei, ma con quel tocco in più. A Luca Vissani il compito della scelta della carta dei vini, selezionati con grande conpetenza. L’Altro Vissani, nato in collaborazione con la famiglia Vertecchi di Capri, si identifica come luogo dal gusto tipicamente mediterraneo, per proposta culinaria e per scelta stilistica del locale stesso, con un pizzico di modernità, grazie al contributo dell’architetto Simonetta Michelangeli. Gli ospiti, accolti da Monica Scrimieri, possono godere da una parte della vista sulla cucina, dall’altra del banco di sushi. Entrando nel locale gli arredi semplici in legno naturale guardano alle sculture in terracotta di angeli e aeroplani sospesi al soffitto, così come le sculture in acciaio rosso a forma di manine dello sculture Giuliano Tomaino. Grandi finestre si affaciano su un panorama mozzafiato: Capri e Marina Grande, fino a Ischia e Procida. I prezzi? Decisamente accessibili, vista l’offerta di eccelenti materie prime e la mano esperta del Maestro. Si può cenare alla carta con 60-70 euro, esclusi i vini, o scegliere il menu degustazione a 45 euro.
© Artù