Un progetto centrato sull’integrazione tra il recupero produttivo e la valorizzazione dell’orti e viticoltura tradizionali della Laguna veneziana. Questa è l’idea nata dalla famiglia Bisol, storici viticoltori di Valdobbiadene, che hanno dato vita alla struttura ricettiva Venissa, splendido resort che offre pernottamento nell’ex casa padronale e una ristorazione d’eccellenza. E per sottolineare ancora di più il legame con il territorio e la grande cucina di qualità, Gianluca Bisol ha scelto la “Cucina di Raccolta e di Ricerca” di Antonia Klugmann per il ristorante della Tenuta a Mazzorbo Burano, nel cuore di Venezia Nativa, con il compagno Romano De Feo. La giovane friulana sarà accompagnata dal prezioso supporto del sous-chef Arianna Dalla Valeria (già chef de partie al ristorante Da Vittorio – St. Moritz, al Ristorante Leoni – Bologna, a Villa Fiordaliso Relais & Chateaux – Garda Lake) per la stagione primaverile ed estiva: “La stagionalità e l’elemento vegetale sono gli elementi principali e fondanti dei nostri piatti” spiega Antonia Klugmann. “L’amore per il naturale, l’acqua, l’orto e il frutteto ci accompagna nella scelta delle materie prime da utilizzare”. Così commenta Gianluca Bisol il valoroso trio: “Antonia, Romano e Arianna sono dei grandi appassionati, come me e la mia famiglia: questo progetto di cucina delle Venezia si sposa perfettamente con il nostro di valorizzazione della cultura di Venezia Nativa: siamo felici che la stagione delle Rose sia la stagione di Antonia. La fioritura del cuore di rose che qui sorge, incorniciato dalle viti di Dorona e curato dall’amica poetessa Dania Lupi, accompagnerà questa raffinata chef”. Antonia Klugmann da ottobre andrà a gestire con il compagno Romano De Feo il suo nuovo ristorante L’Argine di Vencò a Dolegna del Collio (GO). Dal 2010 collabora con la Scuola Internazionale di cucina italiana ALMA di Gualtiero Marchesi, partecipando come commissario alla giuria d’esame del corso superiore di cucina italiana e tenendo lezioni sulla propria cucina agli allievi americani dell’Italian Culinary Academy (NYC) e a quelli italiani del corso Superiore. Nella foto: Antonia Klugmann e Arianna Dalla Valeria nella cucina del ristorante Venissa – Photo ©Mattia Mionetto.
© Artù