Dal 1° al 16 giugno 2013 secondo appuntamento del Festival della Salute Merano Vitae. A Lana e dintorni, a pochi chilometri da Merano, la salute e il benessere diventano protagonisti nei piatti dello chef stellato altoatesino Christian Pircher, nel suo ristorante Kirchsteiger di Foiana: ingrediente base sarà infatti la regina dell’Alto Adige, la mela. Non solo benessere a tavola, ma anche nella vita di tutti i giorni, rispettando l’ambiente e il territorio dell’Alto Adige grazie a un turismo sostenibile. Il maso Sandwiesenhof di Gargazzone ne è un esempio eccellente: è la prima azienda agricola della regione Trentino Alto Adige certificata CasaClima nell’ottobre 2012 dal marchio di qualità Gallo Rosso, ricevendo il “Premio per l’ambiente”. Per gli “enogastroturisti” l’appuntamento è per martedì 11 giugno, quando la famiglia Thuile aprirà le porte dell’agriturismo per guidare i visitatori attraverso le piante di pesche, albicocche, fichi, pere, prugne e ovviamente mele, a cui seguirà una degustazione dei prodotti a base di mela come lo spumante, una novità per l’Alto Adige, il sidro e l’aceto. Proposto per l’occasione il pacchetto Merano Vitae “Lana Mela”: pernottamento dal 01 al 09/06/2013 in appartamento nell’agriturismo Feldererhof Burgstall 3 fiori, corso di cucina, visita guidata al maso Sandwiesenhof di Gargazzone a partire da € 490 per 2 persone. Info www.lana.info e www.dolomiti.it/it/alto-adige/lana-e-dintorni/
© Artù