La Guida Vinibuoni d’Italia premia l’azienda Agricola Le Bertille con il riconoscimento Eco-friendly 2013, un premio che attesta l’impegno nella realizzazione di progetti finalizzati alla tutela del territorio e del vigneto. In primis viene premiato il risparmio energetico e soprattutto la produzione di vini rispettosi dell’ambiente, della salute e del benessere dei consumatori. Così Olimpia e Saverio Roberti, titolari de Le Bertille, spiegano il loro progetto: “È in ciascuno di noi produttori che deve nascere il desiderio di accudire e proteggere le nostre terre come fossero nostri figli. In questo modo si crea un percorso di riconoscibilità che sicuramente contribuisce a rendere il vino italiano ancora più competitivo sui mercati esteri (…). I primi ma incisivi passi partono dalla riduzione delle emissioni e dell’inquinamento di aria e acqua, di attenta gestione dei consumi idrici, da una sensibilità estrema al riciclo a partire da vetro, sughero, carta e imballaggi, dai materiali delle potature (…). Ma soprattutto il controllo costante dei vigneti ci consente di intercettare immediatamente e di prevenire eventuali esigenze delle piante, piuttosto che intervenire quando il disagio si manifesta, e quindi ci consente di limitare allo stretto indispensabile gli interventi di risanamento (…)”. La sostenibilità, in questo caso, significa non solo rispettare l’ambiente, ma diventa una forma di investimento su un nuovo concetto di economia che individua opportunità di sviluppo e di crescita della qualità e del valore del vino italiano.