Skip to main content

Nell’ultimo decennio l’Amarone della Valpolicella ha dato prova della sua forza nelle vendite internazionali, ma soprattutto ha dimostrato di essere una grande risorsa per il suo territorio di origine, capace di far crescere l’economia locale. A dimostrarlo sono i numeri: nell’ultimo triennio le imprese della filiera della Doc Valpolicella sono cresciute del 36%, raggiungendo quota 416. In particolare, sono quasi raddoppiate le società di persone, mentre le imprese individuali sono aumentate del 27%. E per ribadire la straordinaria importanza di questo rosso non poteva non nascere un evento dedicato ad hoc: “Anteprima Amarone: la storia di un vino di successo”, patrocinato dell’OIV, l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino, e della Banca Popolare di Verona.ione. Il 26 e 27 gennaio l’Auditorum della Gran Guardia, a Verona, ospiterà per l’occasione il Presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella Christian Marchesini, il Presidente della Camera di Commercio di Verona Alessandro Bianchi e il Direttore Generale di Veronafiere Giovanni Mantovani, i quali risponderanno alle domande del “gastronauta” di Radio 24 Davide Paolini. Protagonista dell’evento l’annata 2009, interessante per l’armonica sintesi tra potenza gustativa, ricchezza aromatica ed eleganza. Per celebrare questa speciale edizione di Anteprima Amarone, ogni azienda partecipante potrà quest’anno portare in degustazione presso il proprio banco anche la propria migliore annata dell’ultimo decennio. Ingresso a pagamento (20 euro) su invito, da richiedere a info@consorziovalpolicella.it.

css.php